Grado di difficoltà

Moderato (B)

Sistemazione

Hotel/Camp

Mezzi di trasporto

Jeep, Bus

Altitudine Massima

4960 m

ID COD.

D1

3.490

L’area di Upper Dolpo fu aperta nel 1989. Quest’area si trova in una valle nascosta tra il Tibet e la catena Dhaulagiri nella regione centro-settentrionale del Nepal.

E’ caratterizzata da una topografia semi arida per via delle profonde e strette valli nascoste, vasti altopiani semi-deserti dove il flusso turistico è controllato dal governo per minimizzare le influenze ambientali e culturali.

Il viaggio inizia dopo il volo da Kathmandu a Jhuphal ed i trekkers seguono il percorso trekking nella regione settentrionale del Nepal con eccellenti viste di montagna.

È presente un lago bellissimo che è noto alle persone del posto con il nome di Shey Phoksundo. Qui avremo l’opportunuità di trascorrere del tempo al lago e immergerci nelle tradizioni della zona.

Dolpo Valley Trek è un’avventurosa esperienza per dei trekkers esperti.

Sentiti il benvenuto e unisciti ad Urbino Incoming per questa sensazionale avventura che capita una volta nella vita.

Partenza garantita.
* per partenze di almeno 6 persone, sarà presente un accompagnatore dall'Italia.
Giorno 1
Volo da Kathmandu a Nepalgunj

Prima di poter iniziare il nostro epico trekking nell'Alta Dolpo, dobbiamo raggiungere il punto di partenza del sentiero. Qui inizia il nostro itinerario. Cominceremo con un breve spostamento in aereo dalla capitale Kathmandu alla città sud-occidentale di Nepalgunj. Il viaggio dura solo circa un'ora, ma assicurati di prendere un posto finestrino per goderti le viste spettacolari delle alte vette himalayane lungo il percorso. Una volta atterrati a Nepalgunj, effettueremo il check-in in hotel prima di trascorrere il resto del pomeriggio a vostro piacimento. La città è conosciuta soprattutto come centro commerciale con la vicina India

 

Quota massima: 150 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Hotel
Durata: 1 ora

Giorno 2
Volo da Nepalgunj a Jhuphal (Dolpo) e trekking fino a Dunai (2,850m)

Pochi visitatori in Nepal hanno l'opportunità di prendere anche un solo volo domestico, ma questo emozionante itinerario prevede un ulteriore viaggio aereo nel cuore profondo del Nepal. Siamo giunti a Juphal: l'inizio del trekking nell'Alta Dolpo. Dopo aver incontrato i nostri portatori e il team di trekking, partiremo per il nostro primo giorno sul sentiero. Questa tappa fungerà da introduzione abbastanza dolce al nostro epico itinerario escursionistico, iniziando con una salita graduale sopra una valle boscosa prima di discendere fino al fiume Thuli Bheri, che seguiremo per circa due ore. Lungo il percorso, potrai ammirare splendide vedute del massiccio Himalaya Dhaulagiri che si erge sopra le montagne più basse dell'Alta Dolpo. Arrivati a Dunai, effettueremo il check-in presso il nostro tea house o lodge per godere della prima notte nell’Himalaya.

 

Quota massima: 2160 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 5 ore

Giorno 3
Trekking da Dunai a Chhepka (6 ore)

È ora di entrare nell'immenso Parco Nazionale di Shey Phoksumdo, il più grande del Nepal. Questa riserva montana protetta è forse meglio conosciuta per il bellissimo Lago Phoksundo, che raggiungeremo in pochi giorni. Ma c’è molto da apprezzare in questo paesaggio selvaggio, specialmente per gli amanti della natura: foreste infinite di ginepri e betulle, greggi di argali che percorrono sentieri pericolosi sui crinali delle montagne, e una varietà di importanti monasteri e siti culturali. Il tratto odierno dell'Alta Dolpo Trek si snoda attraverso la fitta natura del parco per circa sei ore, conducendoci attraverso piacevoli boschi dove alberi di noce e acero offrono un gradito riparo dal sole himalayano. Ci fermeremo per la notte nella piccola comunità di Chhepka, dove sceglieremo la migliore guesthouse disponibile tra alcune opzioni tradizionali in pietra. Questo affascinante borgo è il luogo ideale per godersi l'atmosfera selvaggia mentre il sole tramonta all'orizzonte.

Quota massima: 2650 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 6 ore

Giorno 4
Trekking da Chhepka a Jharana (6 ore)

I ponti sospesi drammatici sono un marchio di fabbrica del trekking in Nepal, e stamattina ne incontreremo alcuni ottimi esempi di queste audaci opere di ingegneria, attraversando ripetutamente il fiume Phoksumdo Khola mentre saliamo attraverso splendide foreste di pini. Le colline verdeggianti sono all'ordine del giorno, e la vista dei sentieri stretti che si fanno strada attraverso ripidi burroni ti lascerà senza fiato. Il tratto odierno dell'Alta Dolpo Trek ci introdurrà anche a Jharana: probabilmente la cascata più bella della regione, e una delle più alte del paese. Ci fermeremo nelle vicinanze per scattare numerose fotografie e godere di un pranzo in stile picnic. Da qui, basterà una breve passeggiata per raggiungere il villaggio che porta lo stesso nome della cascata. Arriveremo a Jharana dopo circa sei ore di cammino, e le nostre confortevoli sistemazioni presso il migliore lodge da trekking disponibile ci garantiranno un meritato riposo dopo l'arduo percorso.

 

Quota massima: 3170 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Hotel
Durata: 6 ore

Giorno 5
Trekking da Jharana a Ringmo (5 ore)

Oggi dovremo coprire molta distanza, per lo più salendo sempre più in quota. Ma le viste alpine di cui godremo durante l'escursione ripagheranno ogni fatica: oggi sarà il giorno in cui vedremo per la prima volta il magnifico Lago Phoksundo. Inizieremo attraversando un altro audace ponte sospeso, passeremo vicino a una stazione dei ranger e giungeremo al vasto villaggio di Ringmo. Questa pittoresca comunità è uno dei pochi luoghi in Himalaya dove la religione Bön, o Bon, continua a prosperare. Questa è una fede indigena che precede persino il Buddhismo tibetano così strettamente associato a queste montagne. Una volta arrivati, effettueremo il check-in in una guesthouse a conduzione familiare. Sebbene sia possibile anche installare tende nei campeggi vicini, preferiamo l'opportunità di contribuire direttamente all'economia del paese—avrai anche un'esperienza culturale indimenticabile conversando con i cordiali ospiti.

Quota massima: 3650 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 4-5 ore

Giorno 6
Acclimazione e riposo al lago di Phoksundo

Ci sono molte cose da fare e da vedere attorno alle scintillanti acque blu del Lago Phoksundo, e dedicheremo la giornata a esplorare questa affascinante regione in ogni suo aspetto. Il nostro piano avrà anche il vantaggio di permetterci di acclimatarci all'alta quota per un ulteriore giorno, aiutandoci a prevenire il mal di montagna e rendendo più confortevole il resto del trekking nell'Alta Dolpo. La star di oggi è il sacro lago stesso, che magari riconoscerai dal film "Himalaya" del 1999. Passeggeremo lungo le sue tranquille rive, dove una cintura di sempreverdi arriva fino al bordo dell'acqua. Mentre ammiri il riflesso delle montagne innevate sulla superficie piatta del lago, inizierai a comprendere le qualità rigeneranti di questo splendido ambiente naturale. Questo è qualcosa che la cultura Bön locale ha sempre saputo apprezzare, e una visita al monastero lungo la riva, noto come Tshowa Gompa, sarà la prossima tappa del nostro itinerario. Avrai l’opportunità di conoscere da vicino questa fede unica, un’esperienza rara anche per i trekkers più esperti in Himalaya. Dopo la visita, ritorneremo a Ringmo per trascorrere una seconda notte.

Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House

Giorno 7
Trekking da Ringmo a Sallaghari (6 ore)

Se ti sei innamorato della bellezza surreale del Lago Phoksundo, oggi sarà sicuramente una delle esperienze più memorabili del trekking nell'Alta Dolpo. Avremo una prospettiva completamente nuova su questo magnifico lago alpino seguendo i sentieri lungo le scogliere che si ergono sopra il suo perimetro, percorrendo fino alla riva opposta del lago. Da qui, attraverseremo ampi prati per raggiungere la pianura alluvionale del fiume Phoksumdo Khola. Siamo davvero fuori dai sentieri battuti ora, il che significa che dovremo montare le tende e vivere un'esperienza di campeggio in tipico stile himalayano questa notte. Ma mentre allestiremo il campo vicino a Sallaghari, in un appartato boschetto di pini, il nostro esperto team di trekking si assicurerà che non ti manchino nessuna delle comodità che ti aspetteresti durante la tua escursione.

 

Quota massima: 3660 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 6 ore

Giorno 8
Trekking da Sallaghari a Nangdala High Camp (5 ore)

Dopo aver fatto colazione e smontato il campo, ripartiremo seguendo il sentiero verso nord, godendo di un percorso relativamente pianeggiante per la prima ora dell'escursione di oggi. Dove il fiume Phoksumdo Khola si unisce al Tuk Kyaksa Khola, attraverseremo un piccolo ponte di legno e inizieremo una salita impegnativa. Presto raggiungeremo un altro pascolo ad alta quota, e il nostro sentiero diventerà sempre più ripido da qui in poi. Prima di affrontare la salita, ci fermeremo per un pranzo in stile picnic immersi negli scenari mozzafiato degli altopiani incontaminati dell'Alta Dolpo. Proseguendo, non passerà molto tempo prima che intraveda il maestoso passo montano del Kang La. Domani scaleremo e supereremo il passo, guadagnando alcune delle migliori vedute dell’intero Himalaya. Per oggi, monteremo le tende al Nangdala High Camp, dove una grande lastra di roccia segna il nostro punto di sosta per il pomeriggio. Mentre gustiamo un altro pasto caldo nell’aria frizzante di montagna, potremo ammirare alcune delle viste più spettacolari dell’ovest del Nepal.

Quota massima: 4120 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 5 ore

Giorno 9
Trekking da Nangdala High Camp a Shey Gompa via Kang La (6-7 ore)

Il nostro epico trekking nell'Alta Dolpo continua questa mattina con un'altra ripida salita. Dopo aver gustato una sostanziosa colazione, smonteremo il campo e partiremo, preparandoci per l'arduo assalto che ci aspetta. Il passo del Kang La si trova a ben 5.360 metri di altitudine: questo è superiore a molte altezze raggiunte da altri trekking in Nepal, e procederemo con calma per salire in sicurezza. Quando raggiungeremo il passo, saremo ricompensati con una vista mozzafiato sulla pianura tibetana, oltre che sulle montagne più imponenti dell'Alta Dolpo: Shey Shikhar, Kang Chunne e la sacra Montagna di Cristallo. La Montagna di Cristallo, o Shey, deve il suo nome inglese alle spesse venature di quarzo che attraversano la sua roccia, ed è sede di un importante monastero locale. Dopo aver goduto della vista, scenderemo con cautela dal passo, seguendo sentieri ripidi, attraversando un fiume, camminando tra yak e capre al pascolo, fino ad arrivare al villaggio di Shey. Potrebbe essere possibile trovare una sistemazione in guesthouse in città per la notte; in alternativa, potremo montare le tende in un incantevole campeggio situato proprio sotto il monastero.

Quota massima: 5360 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 6-7 ore

Giorno 10
Acclimazione e riposo a Shey Gompa

Anche se oggi non ci sono escursioni da fare, è qui che gli elementi culturali dell'Alta Dolpo Trek risplendono veramente. Conosciuto più propriamente come Shelri Sumdho Gompa, il monastero di Shey è uno degli esempi più notevoli della fede Bön che troverai in questa parte dell'Alta Dolpo. Il gompa si ritiene abbia più di 800 anni, e esplorarne gli interni silenziosi ti offrirà l'opportunità di ammirare l'accurato lavoro dei suoi maestri artigiani. Potresti anche avere la fortuna di conversare con un monaco locale sulla storia e l'ubicazione remota del monastero. Durante l'estate si tengono qui festival molto popolari, che attraggono visitatori e pellegrini da tutta la regione, e sarà un vero piacere se il tuo trekking nell'Alta Dolpo coinciderà con questa stagione di festa. Tuttavia, il paesaggio di Shey è spettacolare in ogni periodo dell'anno, in gran parte grazie alla presenza della maestosa Montagna di Cristallo. Circumnavigare questa montagna si crede porti grande merito. Passeremo una seconda notte a Shey dopo aver esplorato queste meraviglie culturali.

Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge

Giorno 11
Trekking da Shey Gompa a Namgung via Shey La (7 ore)

È il momento di riprendere il sentiero dell’Alta Dolpo Trek e lasciare Shey Gompa. Oggi il percorso si dirige verso est, attraversando una valle popolata da yak al pascolo e seguendo le sponde del fiume Sephu Khola. Presto ci inoltreremo in vero territorio montano, dove le cime aspre dell’Himalaya si susseguono una sopra l’altra. L’obiettivo di oggi è sfidare questo muro di vette attraversando il passo montano di Shey La, situato a un’impressionante altitudine di circa 5000 metri sul livello del mare. Come ci si può aspettare, le vedute da qui ripagano ampiamente lo sforzo della salita, offrendoci un panorama che si estende fino al Tibet da un lato e alla remota regione Mustang del Nepal dall’altro, con un mare di montagne sterili a perdita d’occhio. Dopo aver preso qualche momento per riprendere fiato e godere di questo spettacolo, scenderemo dal passo per raggiungere Namgung. Una volta giunti, scaricheremo i bagagli e monteremo il campo, per poi visitare il monastero locale prima di trascorrere la notte a Namgung.

 

Quota massima: 5000 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 6-7 ore

Giorno 12
Trekking da Namgung a Saldang (5 ore)

La tappa di oggi inizia con una breve salita lungo le acque del Nagon Khola, conducendoci su un sentiero drammatico con viste mozzafiato sulle tipiche montagne sterili della regione. Cammineremo per circa cinque ore, trascorrendo gran parte del percorso in discesa dai rilievi montani verso il plateau su cui sorge il villaggio di Saldang. Complessivamente, perderemo circa 800 metri di altitudine, un sollievo per i polmoni, anche se le ginocchia sentiranno il peso della lunga discesa. Arrivati a Saldang, saremo pronti per un pasto caldo e una meritata notte di riposo. Non perderai l’occasione di esplorare questo splendido villaggio: le case in pietra, i chorten bicolori (rosso e bianco) e i pascoli alpini pittoreschi offrono un autentico spettacolo. Parlando con la gente del posto, potresti anche scoprire qualcosa riguardo all’Amchi, l’antica forma di medicina tibetana.

 

Quota massima: 3970 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 5 ore

Giorno 13
Trekking da Saldang a Yangze Gompa (5 ore)

Dopo colazione, ci dirigeremo verso nord lasciando Saldang, seguendo il corso del fiume Nagon Khola tra alcuni piccoli villaggi. Lungo il percorso scorgeremo numerose misteriose grotte incastonate nelle pareti rocciose. Ci fermeremo per il pranzo nelle vicinanze della confluenza tra il Nagon Khola e il Tora Khola, per poi attraversare un audace ponte sospeso ed avvicinarci a Yangze Gompa. Conosciuto anche come Yangtsher Gompa, questo è ritenuto il monastero più antico della regione Dolpo. Circondato da un’imponente serie di chorten, questo gompa di 1000 anni testimonia il ruolo fondamentale che la fede e la spiritualità rivestono nella cultura himalayana. Esploreremo il monastero, che probabilmente ospiterà solo noi come visitatori, ammirando raffigurazioni incantevoli di figure storiche e religiose come Guru Rinpoche (Padmasambhava), Green Tara e lo stesso Buddha.

Quota massima: 4400 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 5 ore

Giorno 14
Trekking da Yangze Gompa a Sibu (5-6 ore)

Per la prossima tappa dell’Alta Dolpo Trek abbiamo alcune opzioni. Un percorso attraversa le comunità di Shimengaon e Nishalgaon, ma generalmente rappresenta una giornata più lunga e impegnativa. La maggior parte dei trekking in Alta Dolpo segue invece una rotta più breve, facendo ritorno a Saldang per poi seguire il fiume e attraversare campi terrazzati di orzo e grano in direzione di Sibu. Se scegliamo questa seconda opzione, avremo anche l’opportunità di visitare altri due monasteri: Chaiba Gompa e il Monastero Namdo. Quest’ultimo, in particolare, si trova in un pittoresco villaggio rurale abitato da circa 400 persone, il che lo rende un ottimo luogo per fermarsi a pranzo e scambiare due chiacchiere con i locali. Proseguiremo il cammino fino ad arrivare alla comunità di Sibu, un villaggio tradizionale contraddistinto da mani wall e chorten, ideale per montare il campo e riposare dopo una lunga giornata.

Quota massima: 4230 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 5-6 ore

Giorno 15
Trekking da Sibu a Jeng-la Phedi (5-6 ore)

Oggi affronteremo una sezione relativamente facile dell’Alta Dolpo Trek, un meritato sollievo prima di affrontare domani il passo ad alta quota di Jeng La. Dopo colazione, inizieremo con un sentiero dolce lungo il corso del fiume Namgung Khola, tra i profumati boschi sempreverdi, dove pini e ginepri crescono rigogliosi nelle valli dell’Alta Dolpo. Tuttavia, come in ogni trekking in Nepal, ci aspetta una salita ripida prima o poi: giunti alla confluenza del Namgung Khola, inizieremo l’ascesa verso Jeng-la Phedi. Il terreno qui è caratterizzato da prati, cespugli bassi e piccoli massi sparsi. Arriveremo a Jeng-la Phedi dopo circa cinque o sei ore di cammino, dove ci sistemeremo per un pasto sostanzioso e potremo ammirare le montagne himalayane circostanti e il passo Jeng La che le separa.

 

Quota massima: 4900 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 5-6 ore

Giorno 16
Trekking da Jeng-la Phedi a Tokyu via Jeng La (6 ore)

I migliori trekking in Nepal offrono panorami alpini magnifici e oggi avremo l’opportunità di ammirarne alcuni dei migliori della regione. Dovremmo impiegare circa due ore per raggiungere il passo Jeng La, un emozionante varco tra le alte montagne dell’Alta Dolpo, situato a poco più di 5000 metri di altitudine. Da qui, ci godremo viste mozzafiato del Dhaulagiri innevato (8.167 metri), circondato dalle cime inferiori e più aride dell’Alta Dolpo. Gli appassionati di fotografia resteranno incantati dal contrasto naturale tra questi panorami. Dopo aver scattato numerose foto, inizieremo la lunga discesa nella valle di Tarap. Camminando tra campi terrazzati punteggiati da chorten decorati con colorate bandiere di preghiera, incontreremo il fiume Tarap Chu. Questo nome, tipico della cultura tibetana della remota regione dell’Alta Dolpo, evidenzia come qui i fiumi vengano chiamati “Chu” anziché “Khola”. Seguiremo il fiume per circa 20 chilometri fino ad arrivare alla comunità di Tokyu, dove appenderemo i nostri bastoni da trekking e trascorreremo la notte.

Quota massima: 5170 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 6 ore

Giorno 17
Trekking da Tokyu a Dho Tarap (4-5 ore)

Oggi non copriremo una grande distanza, quindi avremo modo di gustare una colazione rilassata e trascorrere un po’ di tempo in questa incantevole comunità di Tokyu. Se non sei riuscito a visitare il piccolo ma importante monastero di Tokyu la notte precedente, questa sarà l’occasione giusta: il gompa, circondato da mani wall e chorten recentemente restaurati, ospita numerosi templi e vanta una straordinaria raffigurazione del Buddha Maitreya. Quando sarà il momento di riprendere il cammino, scenderemo in una piacevole valle verde e trekking per circa quattro o cinque ore fino a raggiungere il villaggio di Dho Tarap. Qui la popolazione è composta da locali di etnia Magar e tibetana e avremo l’occasione di conoscere la loro cultura durante le due notti successive, sistemandoci nel miglior lodge disponibile. Per molti viaggiatori, questi incontri culturali rappresentano il vero cuore dell’Alta Dolpo Trek.

Quota massima: 3900 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Trekking Lodge
Durata: 3-5 ore

Giorno 18
Dho Tarap

Dho Tarap è uno dei luoghi più affascinanti dell’intera Alta Dolpo e oggi avremo modo di riposare ed esplorare questa vivace comunità. Avrai notato come il Buddhismo e la fede Bön convivano in perfetta armonia: le mani wall in pietra, i chorten consumati dal tempo e i monasteri locali ne sono la testimonianza. Nella zona si trovano diversi gompa, incluso un monastero poco frequentato che offre un’oasi di tranquillità per la meditazione e la contemplazione. Visiteremo anche le fattorie locali, scambiando quattro chiacchiere con gli abitanti mentre raccolgono orzo, grano e patate. Se preferisci dedicarti al riposo e al relax, Dho Tarap rappresenta anche un ambiente ideale per sederti comodamente e leggere un libro, godendo delle viste sulle maestose montagne dell’Alta Dolpo. Passeremo qui una seconda notte prima di ripartire la mattina successiva.

 

Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House

Giorno 19
Trekking da Dho Tarap a Serkam (6 ore)

Mentre iniziamo la discesa dalle zone montane elevate della regione, il trekking prosegue lungo il fiume Tarap Chu. Oggi cammineremo per circa sei o sette ore attraversando deserti alpini punteggiati qua e là da cespugli di ginepro. Tieni gli occhi aperti per la fauna selvatica: potremmo avere la fortuna di avvistare greggi di argali lungo le colline, o piccoli gruppi di marmotte in agguato sul terreno. È probabile incontrare anche i pastori nomadi dell’Alta Dolpo, impegnati a guidare le loro mandrie di yak e pecore lungo ampi pascoli e prati. L’ultimo tratto del percorso è ripido e stretto, quindi procederemo con calma fino a raggiungere la comunità di Serkam, dove monteremo il campo o effettueremo il check-in presso un lodge locale, a seconda della disponibilità.

Quota massima: 2600 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 5-6 ore

Giorno 20
Trekking da Serkam a Shahar Tara (5 ore)

Durante il trekking in Nepal potresti aver sentito il termine “Nepali flat”. Ciò non significa che la giornata sia facile: vuol dire semplicemente che il sentiero alterna ripide salite e discese, pur appianandosi alla fine. E proprio la tappa di oggi dell’Alta Dolpo Trek è un perfetto esempio di questo concetto. Dopo colazione, inizieremo seguendo un sentiero dolce lungo il fiume Tarap Chu, attraversando boschi ombreggiati. Da qui il percorso alternerà discesa e salita; questa sezione è nota anche per essere scivolosa a causa delle rocce e dei sassi disseminati lungo il cammino. Alcuni itinerari dell’Alta Dolpo scelgono di fermarsi a Khanigaon o Tarakot in questo punto, ma noi preferiamo il contesto pastorale di Shahar Tara per la sistemazione notturna. Una volta arrivati, ci sistemeremo e gusteremo un delizioso pasto a base di cucina tradizionale nepalese.

Quota massima: 2170 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 5 ore

Giorno 21
Trekking da Shahar Tara a Dunai (5 ore)

Mentre facciamo ritorno a Dunai, siamo quasi giunti alla chiusura del circuito triennale dell’Alta Dolpo Trek. Oggi cammineremo per circa cinque ore, partendo da Shahar Tara e salendo gradualmente lungo il fiume Thuli Bheri. Avvicinandoci alle zone più popolate dell’Alta Dolpo, potremmo incrociare carovane di asini locali carichi di merci e provviste per le montagne. In prossimità di Dunai, il sentiero inizia una discesa dolce, offrendoci viste piacevoli su ampi prati verdi, valli fluviali e montagne a bassa quota. Una volta arrivati a Dunai, lasceremo alle spalle le vaste distese del Parco Nazionale di Shey Phoksumdo per rientrare in territori più familiari, scegliendo una comoda tea house per il pernottamento.

Quota massima: 2160 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 5 ore

Giorno 22
Trekking da Dunai a Juphal (3 ore)

L’ultimo giorno di cammino sull’Alta Dolpo Trek ci vedrà seguire nuovamente il corso del fiume Thuli Bheri. Trekkeremo per circa due o tre ore, rievocando un percorso già percorso poche settimane fa, ma il trekking in Nepal è pieno di sorprese: potremmo incrociare una carovana di mercanti cordiali, condividere il sentiero con yak e asini, o addirittura scorgere un bharal in discesa dalle colline. Presto ci ritroveremo in quei boschi familiari in avvicinamento a Dunai, dove concluderemo la giornata. Dopo aver completato con successo l’Alta Dolpo Trek, sarà il momento di festeggiare con un pasto gioioso in compagnia dell’intero team di trekking, condividendo le nostre imprese e il senso di cameratismo per un lavoro ben fatto.

Quota massima: 2570 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Tea House
Durata: 3 ore

Giorno 23
Volo da Dunai a Kathmandu via Nepalgunj (1-2 ore)

Dopo la nostra epica avventura nel remoto e transhimalayano Alta Dolpo, è giunto il momento di scendere finalmente dalle montagne. Oggi ci attende una lunga giornata di viaggio: nonostante i voli siano brevi, dovremo effettuare il check-in all’aeroporto locale e prendere il volo per Nepalgunj, dove effettueremo un breve scalo prima di imbardare l’ultimo tratto verso la capitale Kathmandu. Durante i voli, potrai ammirare ancora una volta lo splendido scenario dell’Himalaya. Arrivati a Kathmandu, ti assisteremo per il check-in in hotel nel vivace quartiere turistico di Thamel, lasciandoti tempo per fare shopping nei mercati locali, assaporare l’autentica cucina nepalese in uno dei tanti ottimi ristoranti e custodire per sempre i ricordi dell’atmosfera metropolitana di Kathmandu.

Quota massima: 1350 m
Pasti: Colazione, Pranzo, Cena
Sistemazione: Hotel

* L'itinerario non tiene conto del volo di andata e ritorno per il Nepal.

Equipaggiamento

Abbigliamento e accessori da trekking:
  • Cappello da sole, cappello caldo e sciarpa.
  • Occhiali da sole e protezione solare +40.
  • Salviette ed asciugamani.
  • Guanti leggeri e guanti caldi.
  • Giacca imbottita in fibra (sarà disponibile a noleggio dalla compagnia).
  • 2 paia di maglie da trekking preferibilmente ad asciugatura rapida e con le punte termiche per il trekking.
  • Giacca di pelle e maglioni.
  • Poncho ed impermeabile.
  • Calze, preferibilmente in misto cotone.
  • Pantaloni leggeri in cotone anche pieghevoli.
  • Scarponi da trekking.
  • Calze, preferibilmente calze da sport in cotone, e qualche paio extra.
  • Ramponi (opzionali).
  • Zaino (min. 30 Litri).
  • Copertine e thermos.
  • Ombrello.
  • Bastoncini da trekking.
  • Sacco a pelo spesso.
Accessori personali:
  • Deodorante.
  • Sapone da lavanderia, gel antibatterico e articoli da bagno. Spazzolino da denti. Shampoo.
  • Fotocamera
  • Cellulare
  • Portafoglio con soldi
  • Lucchetti
  • Busta di plastica
  • Orologio
  • Kit da cucito
  • Fotocopia del passaporto
  • 4-5 fototessere
Kit di primo soccorso:
  • Diamox (acetazolamide) per mal di montagna
  • Pastiglie
  • Bende elastiche, bende di cotone e cerotti
  • Fustagno
  • Ago pungidito
  • Collirio antibiotico
  • Termometro
  • Fascia a tracolla
  • Paracetamolo
  • Crema o soluzione antibatterica antisettica
  • Antidolorifici
  • Anti-emetico per la nausea (non in alta quota)
  • Loperamide per controllare la diarrea
  • Medicinali per curare la diarrea e altre infezioni
  • Sali di reidratazione orale


Prenota o richiedi info su questo tour

Incluso nel prezzo
  • Trasporto all'aeroporto internazionale e locale e trasferimento in auto.
  • Visita turistica con guida alla valle di Kathmandu.
  • Pasti a pensione completa (colazione, pranzo, cena / le portate principali) durante il trekking in montagna.
  • Una guida di lingua inglese con esperienza (guida trekking registrata).
  • Vitto, alloggio, assicurazioni e trasporto per facchino e guida.
  • Tutti i permessi richiesti.
  • 2 notti in un hotel a tre stelle per turisti a Kathmandu con colazione inclusa.
  • Carta TIMS (Trekking Information Management System).
  • Attrezzatura per il trekking (sacco a pelo, piumino ecc.. ).
  • Capanna da trekking (Tea House) durante il trekking.
  • Pernottamento in Tea House/Lodge per tutto il trekking.
  • Assistente di guida per un gruppo con più di 5 persone.
  • Tutti i trasporti.
  • Trasferimento Kathmandu - Pokhara - Nayapul - Pokhara - Kathmandu in bus.
  • Snack supplementari: barretta energetica, biscotti ecc...
  • Facchino locale per portare i bagagli (2 trekkers 1 portatore).
  • Frutti del deserto freschi di stagione ogni giorno.
  • Certificato di apprezzamento dopo un trekking di successo.
  • Cassetta di primo soccorso a compressione.
  • T-shirt della compagnia.
  • Cena di saluti in un ristorante tipico nepalese con musiche e balli tradizionali.
  • Tasse locali.
  • Assicurazione medico-bagaglio.
 
Non incluso nel prezzo
  • Volo internazionale comprensivo di tasse.
  • Visto per il Nepal.
  • Alloggi e pasti extra. Bevande extra (alcolici e non alcolici).
  • Eccedenze di bagaglio nell'aereoporto locale.
  • Costi addizionali fuori dal controllo: condizioni climatiche, malattia, cambio di politiche di governo, scioperi, condizioni fisiche ecc…
  • Spese personali come snack, lavanderia, telefono, doccia calda ecc…
  • Assicurazione annullamento.
Prenota o richiedi info su questo tour

Mappa