Grado di difficoltà

Moderato (B)

Sistemazione

Hotel/Camp

Mezzi di trasporto

Jeep, Bus

Altitudine Massima

5545 m

ID COD.

E3

Quota per 2 persone

1.550

Lo Short Everest Base Camp Trek è uno dei più popolari trekking himalayani sulla terra ed è progettato per i trekkers che hanno poco tempo e budget limitato, ma che vogliono provare fino in fondo questa esperienza.

Il nostro Short Everest Base Camp di 10 giorni è una perfetta soluzione di trekking: si tratta di un viaggio al campo base della montagna più alta del mondo che offre viste travolgenti dei monti Everest, Lhotse, Cho-Oyu e Makalu che ha 6 magnifiche montagne che stanno a più di 8000 metri di altezza come gli altri punti attraenti di scalata come Kala Patthar (5,545 m), Sagarmatha, National Park. Camminando attraverso i bellissimi villaggi degli Sherpa di Phakding, Namche Bazar, Tengboche, Dingboche, questi posti sono i principali punti forti dell’Everest Base Camp Trek, ed è abitato dal gruppo di persone Sherpa.

Fare trekking nella regione dell’Everest ti offre l’opportunità e la fortuna di seguire le orme dei leggendari Tenzing Norgay Sherpa e di Sir Edmund Hilary che hanno conquistato con successo la vetta del monte Everest nel 1953.

  • Categoria
  • Grado di difficoltà
  • Giorni
    13
  • Notti
    11
  • Sistemazione
    Hotel/Camp
  • Mezzi di trasporto
    Jeep, Bus
  • Altitudine Massima
    5545 m
  • ID COD.
    E3
  • Quota per 2 persone
Partenza garantita.
* per partenze di almeno 6 persone, sarà presente un accompagnatore dall'Italia.
Giorno 1
Volo Kathmandu/Lukla + Trekking fino a Phakding (2,810 m)

Il nostro viaggio inizia con un volo panoramico da Kathmandu a Lukla, che dura circa 30 minuti. Appena atterrati a Lukla, il gateway al Khumbu, ci prepariamo a iniziare il trekking. La prima giornata è relativamente facile, un'introduzione alla bellezza dei paesaggi himalayani. Camminiamo per circa 3 ore, attraversando piccoli villaggi e un ponte sospeso, fino ad arrivare a Phakding, dove ci sistemiamo in un lodge per la notte.

Durata: 3/4 ore circa.

Giorno 2
Trekking fino a Namche Bazar (3,450 m)

Dopo una colazione sostanziosa, partiamo per Namche Bazaar, un percorso che dura circa 5 ore. Iniziamo seguendo il fiume Dudh Koshi, passando per fitte foreste di pini e godendo di viste spettacolari su Thamserku. Il sentiero ci porta attraverso piccoli villaggi, fino a entrare nel Parco Nazionale del Sagarmatha. Una volta arrivati a Namche, il principale centro commerciale della regione, ci sistemiamo in un lodge dove ci riposiamo e ci prepariamo per il giorno successivo.

Durata: 6 ore.

Giorno 3
Giornata di acclimatamento a Namche Bazaar (3.440 m)

Oggi è un giorno di acclimatamento, essenziale per permettere al corpo di adattarsi all’altitudine. Namche Bazaar è un luogo perfetto per esplorare: puoi visitare il Museo della Cultura Sherpa o fare una passeggiata per le vie del mercato. Se vuoi, puoi anche fare una breve escursione (2 ore) a Syangboche o all'Hotel Everest View per una vista spettacolare sulla catena dell’Himalaya.

 

Giorno 4
Trekking da Namche Bazaar a Tengboche (3.990 m)

Il trekking di oggi ci porterà da Namche a Tengboche, una camminata di circa 5-6 ore. Il percorso attraversa bellissime foreste di rododendri, con scorci meravigliosi delle montagne. Una volta arrivati a Tengboche, possiamo visitare il famoso monastero di Tengboche, il più antico e importante della regione. La vista dalle terrazze del monastero è spettacolare, con le vette di Khumbila e Ama Dablam che si stagliano sullo sfondo.

Durata: 5/6 ore circa.

 

Giorno 5
Trekking da Tengboche a Dingboche (4.620 m)

Oggi proseguiamo il nostro cammino verso Dingboche, passando per villaggi sherpa come Somare e Dengbuche. La salita ci porta a un paesaggio più arido, con ampie praterie e splendidi panorami sulle montagne circostanti, come Cholatse e Ama Dablam. Dingboche è un piccolo villaggio a un'altitudine elevata, dove ci fermiamo per la notte e ci prepariamo per le prossime tappe.

Durata: 5/6 ore circa

Giorno 6
Trekking da Dingboche a Lobuche (4.910 m)

La tappa di oggi ci porta da Dingboche a Lobuche, un percorso di circa 4-5 ore. La camminata è relativamente tranquilla, ma man mano che guadagniamo altitudine, l'ambiente diventa più secco e roccioso. Durante il cammino, ci fermiamo al memoriale dedicato agli alpinisti caduti. Arrivati a Lobuche, ci sistemiamo in un lodge accogliente e ci rilassiamo, pronti per il giorno successivo.

 

Durata: 5/6 ore circa

Giorno 7
Trekking da Lobuche a Gorak Shep, visita al Campo Base dell’Everest (5.364 m)

Oggi è una giornata emozionante, poiché raggiungiamo Gorak Shep e poi proseguiamo fino al Campo Base dell’Everest. Il trekking durerà circa 5-6 ore. Dopo aver lasciato Gorak Shep, facciamo una breve escursione a Kala Patthar, il punto panoramico migliore per vedere Everest, Pumori e le altre vette. La vista all'alba è straordinaria, con le montagne che si tingono di oro. Poi, proseguiamo verso il Campo Base dell'Everest, dove ci fermiamo per un po' a godere dell'ambiente unico prima di tornare a Gorak Shep per la notte.

Durata: 5-6 ore circa

Giorno 8
Escursione a Kala Patthar e ritorno a Pheriche (5.545 m)

Oggi ci svegliamo presto per salire nuovamente a Kala Patthar, per una seconda opportunità di ammirare l'alba sulle montagne. Dopo aver scattato foto indimenticabili, torniamo a Gorak Shep per fare colazione, e poi iniziamo il nostro cammino di ritorno verso Pheriche. Il percorso, che dura circa 5 ore, ci porta attraverso paesaggi mozzafiato. Pheriche è un villaggio tranquillo dove ci fermiamo per la notte, gustando una cena calda con viste sulle montagne.

Durata: 5/6 ore circa

Giorno 9
Trekking da Pheriche a Namche Bazaar (3.450 m)

Oggi ci dirigiamo nuovamente verso Namche Bazaar, percorrendo circa 6 ore di trekking attraverso la foresta di rododendri e fermandoci a Tengboche. Una volta a Namche, possiamo esplorare meglio il paese, visitando il Museo Sherpa o facendo un po' di shopping nei negozi locali. È una giornata di relax prima di proseguire il viaggio.

Durata: 5-6 ore circa

 

Giorno 10
Trekking da Namche Bazaar a Lukla (2.850 m)

L'ultimo giorno di trekking ci vede scendere da Namche a Lukla, con una camminata di circa 6 ore. Il percorso ci porta attraverso i villaggi di Jorsalle, Monjo e Phakding. Arrivati a Lukla, siamo felici di aver completato l'Everest Base Camp Trek, e la serata è dedicata a una cena celebrativa con il nostro team di portatori.

Durata: 5/6 ore circa

Giorno 11
Volo da Lukla a Kathmandu

L'ultimo giorno ci regala un altro volo panoramico da Lukla a Kathmandu. Durante il volo, possiamo ammirare ancora una volta la magnifica vista dell'Everest.

* L'itinerario non tiene conto del volo di andata e ritorno per il Nepal.

Equipaggiamento

Abbigliamento e accessori da trekking:
  • Cappello da sole, cappello caldo e sciarpa.
  • Occhiali da sole e protezione solare +40.
  • Salviette ed asciugamani.
  • Guanti leggeri e guanti caldi.
  • Giacca imbottita in fibra (sarà disponibile a noleggio dalla compagnia).
  • 2 paia di maglie da trekking preferibilmente ad asciugatura rapida e con le punte termiche per il trekking.
  • Giacca di pelle e maglioni.
  • Poncho ed impermeabile.
  • Calze, preferibilmente in misto cotone.
  • Pantaloni leggeri in cotone anche pieghevoli.
  • Scarponi da trekking.
  • Calze, preferibilmente calze da sport in cotone, e qualche paio extra.
  • Ramponi (opzionali).
  • Zaino (min. 30 Litri).
  • Copertine e thermos.
  • Ombrello.
  • Bastoncini da trekking.
  • Sacco a pelo spesso.
Accessori personali:
  • Deodorante.
  • Sapone da lavanderia, gel antibatterico e articoli da bagno. Spazzolino da denti. Shampoo.
  • Fotocamera
  • Cellulare
  • Portafoglio con soldi
  • Lucchetti
  • Busta di plastica
  • Orologio
  • Kit da cucito
  • Fotocopia del passaporto
  • 4-5 fototessere
Kit di primo soccorso:
  • Diamox (acetazolamide) per mal di montagna
  • Pastiglie
  • Bende elastiche, bende di cotone e cerotti
  • Fustagno
  • Ago pungidito
  • Collirio antibiotico
  • Termometro
  • Fascia a tracolla
  • Paracetamolo
  • Crema o soluzione antibatterica antisettica
  • Antidolorifici
  • Anti-emetico per la nausea (non in alta quota)
  • Loperamide per controllare la diarrea
  • Medicinali per curare la diarrea e altre infezioni
  • Sali di reidratazione orale


Prenota o richiedi info su questo tour

Incluso nel prezzo
  • Trasferimento Aeroporto Kathamandu - Hotel A/R.
  • Pensione completa (colazione, pranzo, cena) durante il trekking in montagna.
  • Una guida di lingua inglese con esperienza (guida trekking registrata).
  • Vitto, alloggio, assicurazioni e trasporto per facchino e guida.
  • Permesso per il parco nazionale di Sagarmatha.
  • 2 notti in un hotel 3 stelle per turisti a Kathmandu con colazione inclusa.
  • Carta TIMS (Trekking Information Management System).
  • Attrezzatura per il trekking (sacco a pelo, piumino ecc.. ).
  • Pernottamento in Tea House/Lodge per tutto il trekking.
  • Assistente di guida per un gruppo con più di 5 persone.
  • Entrambi i biglietti aerei per Kathmandu - Lukla - Kathmandu.
  • Snack supplementari: barretta energetica, biscotti ecc...
  • Facchino locale per portare i bagagli (2 trekkers 1 portatore).
  • Frutta fresca di stagione ogni giorno.
  • Certificato di apprezzamento dopo un trekking di successo.
  • Cassetta di primo soccorso a compressione.
  • T-shirt della compagnia.
  • Cena di arrivederci in un ristorante tipico nepalese con musica e balli tradizionali.
  • Tutte le amministrazioni e le tasse locali.
  • Assicurazione medico-bagaglio.
 
Non incluso nel prezzo
  • Volo internazionale comprensivo di tasse (circa € 600/700).
  • Visto per il Nepal (all'arrivo nell'aereoporto di Kathmandu, $25 USD per un visto di 15 giorni).
  • Alloggi e pasti extra. Bevande extra (alcolici e non alcolici).
  • Eccedenze di bagaglio nell'aereoporto locale.
  • Costi addizionali fuori dal controllo: condizioni climatiche, malattia, cambio di politiche di governo, scioperi, condizioni fisiche ecc…
  • Spese personali come snack, lavanderia, telefono, doccia calda ecc…
  • Assicurazione annullamento (FACOLTATIVA, da richiedere in fase di preventivo)..
  • Guida in lingua italiana (su richiesta con supplemento).
Prenota o richiedi info su questo tour

Mappa